ISWA a Montreal: “Grande Serata”, il Gala del Vino Italiano in Canada

03 Febbraio 2025

I produttori del gruppo hanno inaugurato il 2025 con il primo grande evento targato ISWA: “Grande Serata: Gala del vino divino, Italian excellence” a Montreal, Quebec, Canada, sabato 1° febbraio.

Nella suggestiva location della Windsor Station, la serata di gala, è cominciata con un aperitivo, seguito da un red carpet che ha condotto gli ospiti verso l’esclusiva cena a cinque portate a cura di Hoogan & Beaufort Traiteur e del rinomato chef Marc-André Jetté.

I vini protagonisti della kermesse enogastronomica, dall’aperitivo alla cena:

  • BELLAVISTA: Alma Non Dosato Assemblage 1; Satèn Franciacorta 2019
  • FEUDI DI SAN GREGORIO: Greco di Tufo 2023; Cutizzi 2022
  • ARNALDO CAPRAI: Arnaldo Caprai Cuvée Secrète Umbria Bianco 2023; Montefalco Rosso Riserva 2021
  • MASCIARELLI: Villa Gemma Cerasuolo d’Abruzzo Superiore 2023; Marina Cvetic Montepulciano d’Abruzzo Riserva San Martino Rosso 2020
  • FRESCOBALDI: Castello di Pomino Benefizio Riserva 2022; Tenuta Perano Rialzi Chianti Classico Gran Selezione 2017
  • FONTANAFREDDA: Alta Langa Blanc de Blancs 2020; Barolo Serralunga d’Alba Riserva Special Edition 2018
  • PLANETA: Allemanda Sicilia Noto 2023; Chardonnay Sicilia Menfi 2023
  • ALLEGRINI: Lugana Oasi Mantellina 2023; Amarone della Valpolicella Classico 2015
  • VILLA SANDI: Villa Sandi Prosecco rosé Millesimato Brut 2023; Valdobbiadene Prosecco Superiore La Rivetta 120

Riprendendo il format della “Grande Serata” ideato proprio da ISWA con SAQ nel 2018, l’evento si è ispirato alla magia e al glamour della Mostra del Cinema di Venezia. Sono state riprese le iconiche ambientazioni veneziane del celebre festival cinematografico, trasformando la serata in una sorta di “notte da Oscar”. Su schermi giganti sono stati proiettati i video istituzionali delle nove aziende e sono stati assegnati riconoscimenti alle migliori produzioni, con una scaletta che ha richiamato le nomination delle celebrazioni del cinema internazionale. I vincitori per ogni “categoria” sono stati:

  • Bellavista: Award for best costumes – Massimo Tuzzi 
  • Feudi di San Gregorio: Award for best special effects – Antonio Capaldo 
  • Arnaldo Caprai: Award for best dramatic short film – Marco Caprai 
  • Masciarelli: Award for best actress in a supporting role – Miriam Lee Masciarelli 
  • Frescobaldi: Award for best drone video footage – Stefano Benini 
  • Fontanafredda: Award for best historical documentary short film – Roberto Bruno 
  • Planeta: Award for best cinematography – Alessio Planeta 
  • Allegrini: Award for best artistic directing – Matteo Allegrini 
  • Villa Sandi: Award for best soundtrack – Diva Moretti Polegato

Un omaggio all’arte del vino anche quando usa il linguaggio cinematografico per comunicare i suoi valori, le bellezze e i paesaggi attraverso lo scorrere di immagini che hanno letteralmente rapito gli sguardi degli oltre 250 partecipanti così immersi nelle affascinanti atmosfere di ciascuna delle tenute delle aziende ISWA. Un invito non solo ad apprezzarne il vino ma anche a visitarne di persona i luoghi di produzione.

La serata ha rappresentato la prima di una serie di eventi per festeggiare il decimo anniversario di Italian Signature Wines Academy.

“Il 10° anniversario di ISWA rappresenta non solo un traguardo, ma un’opportunità per celebrare l’eccellenza del vino italiano nel mondo” afferma Roberto Bruno, vicepresidente ISWA “Con eventi esclusivi come il Gala del Vino a Montreal, in partnership con SAQ, vogliamo rafforzare il legame con un pubblico che in Quebec apprezza molto i valori di identità, autenticità e tradizione che contraddistinguono i nostri vini”

Stefano Benini anch’egli vicepresidente ISWA, aggiunge “ISWA ha confermato nuovamente che l’unione fa la forza. Assieme abbiamo gli strumenti per cogliere tutte le nuove opportunità e affrontare al meglio le sfide del mercato. Il Canada nel tempo ha mostrato di essere sensibile al vino italiano di qualità diventando uno dei punti di riferimento del nostro export, mantiene una grandissima attenzione all’eccellenza da parte dei consumatori locali, unita a grande curiosità per le unicità del nostro territorio e la passione per la buona cucina a cui si lega naturalmente il buon vino”.

“Nella mia qualità di Presidente di Italian Signature Wines Academy desidero esprimere la mia profonda soddisfazione nel celebrare il decimo anniversario di questa prestigiosa realtà, nata dalla passione comune per il vino italiano. In questi dieci anni, abbiamo costruito sinergie straordinarie e raggiunto importanti traguardi, contribuendo alla valorizzazione e alla promozione dell’eccellenza vitivinicola italiana nel mondo. Rinnovo il mio più sincero augurio di successo per il futuro dell’Academy e per tutti coloro che ne fanno parte” Marilisa Allegrini, Presidente ISWA

Evento realizzato in collaborazione con SAQ (The Société des alcools du Québec).

Le foto presenti in questo articolo sono di proprietà di SAQ; tutti i diritti sono riservati ai rispettivi proprietari.