Il rinascimento italiano nel cuore della Valpolicella
Villa della torre, fra i gioielli del rinascimento italiano, è opera dei maestri Giulio Romano e Michele Sanmicheli che ne disegnarono le forme tra la fine del 1440 ed il 1562, secondo il modello della domus romana. Acquistata nel 2008 da Marilisa Allegrini, ospita oggi un Wine&Art Relais ed è sede dell’azienda vitivinicola Villa Della Torre, un progetto seguito dalle figlie di Marilisa, Carlotta e Caterina.
È possibile soggiornare nella Villa, scegliendo tra le dieci luxury room dedicate ciascuna a un vino eccellente o ad uno dei personaggi che hanno fatto grande la villa.
Soggiorno
Allegrini
La visita guidata della Villa è senza dubbio il punto di partenza imprescindibile per calarsi nell’atmosfera del luogo. Completata intorno al 1562, la Villa offre la possibilità di godere di un ambiente architettonico unico: il Peristilio e la Peschiera, attribuiti a Giulio Romano, il Tempietto di Michele Sammicheli, i Camini a Mascheroni di Giovanni Battista Scultori, e infine la Grotta con le sue misteriose suggestioni.
Visita in Villa
Allegrini
Per i veri appassionati, è possibile visitare i vigneti che circondano Villa Della Torre.
Visita ai vigneti
Allegrini
Si può concludere in bellezza la visita degustando il Valpolicella Classico Superiore e il Lugana di Villa Della Torre o, in alternativa, degustando i vini di Allegrini, Poggio Al Tesoro (Bolgheri) e San Polo (Montalcino).
Degustazione vini
Allegrini
Dalla pasta fatta in casa, ai sughi locali per condirla, fino alla preparazione di specialità quali il Brasato all’Amarone con polenta, le cooking class che si svolgono a Villa Della Torre sono una vera full immersion nella tradizione locale rivisitata con un gusto più elegante e moderno. Ancor più speciale perché è possibile gustare i piatti appena cucinati al termine di ogni lezione.
Cooking Class & show cooking
Allegrini
L’attenzione per il territorio passa anche attraverso modi sostenibili di vivere la campagna e i vigneti: a piedi o in e-bike, divertimento e natura per tutti.
Passeggiata ecologica
Allegrini
In questa location esclusiva, è possibile organizzare banchetti per eventi privati, deliziandosi con le preparazioni della tradizione locale e stagionali dello chef. La Villa è una location suggestiva per matrimoni, eventi aziendali e shooting.
Eventi privati
Allegrini
Una regione variegata e ricca di attrattive paesaggistiche e culturali che, per la splendida Venezia, città magica e senza tempo, si distingue per il fascino di paesaggi collinari e montani che guardano al mare Adriatico. Insieme a poli culturali di importanza secolare, come Verona con il suo anfiteatro, il Veneto ospita alcune delle aree più prestigiose del panorama enologico italiano, come la Valpolicella e il Valdobbiadene, che sapranno restituirvi la passione delle persone che ogni giorno dedicano la loro vita ai prodotti della terra.