24 Giugno 2025
Italian Signature Wines Academy conferma ancora una volta il proprio impegno nella valorizzazione dell’eccellenza vitivinicola italiana nel mondo con un esclusivo programma al Grand Resort Bad Ragaz, in Svizzera.
In scena lo scorso 16 luglio in questa location di prestigio, punto di riferimento per le destinazioni gastronomiche e di ospitalità in Europa, con 6 Stelle Michelin, 1 Stella Verde e 76 punti GaultMillau, l’evento ha visto come protagonisti i vini delle aziende del gruppo: Allegrini, Bellavista, Arnaldo Caprai, Feudi di San Gregorio, Fontanafredda, Marchesi Frescobaldi, Masciarelli, Planeta e Villa Sandi.
La giornata a cui hanno presenziato top sommelier di lustro internazionale e i rappresentanti delle aziende, si è aperta con una masterclass che ha approfondito i territori e le denominazioni di prestigio italiane, di cui i produttori ISWA sono veri testimoni ed interpreti d’eccellenza, seguita poi da un walk-around tasting . Per il pranzo, infine il team dei sommelier del resort ha curato originali e apprezzati abbinamenti della cucina d’autore del ristorante Verve by Sven, 1 Stella Michelin, con vecchie annate dei vini icona delle aziende ISWA.
A guidare la giornata, Sascha Speicher, direttore di Meiningers Sommelier e ideatore di eventi di spicco del settore, come Finest100 e Sommelier Summit.
“A Journey into Italian Excellence rappresenta un’ulteriore conferma dell’impegno delle aziende ISWA nella promozione del vino italiano di qualità nel mondo. L’evento ha visto il coinvolgimento di venti Top Sommelier provenienti da Svizzera, Austria e dalle regioni di lingua tedesca limitrofe, mercati culturalmente vicini e fortemente ricettivi nei confronti della qualità, dell’autenticità e della ricchezza del patrimonio vitivinicolo italiano. Un’occasione preziosa di confronto, relazione e approfondimento, pensata per rafforzare il dialogo con interlocutori chiave in territori ad alto potenziale per l’export” ha commentato Gloria Mainella, Direttore di Italian Signature Wines Academy.